CONTROLLO DEI TRIGLICERIDI – COSA SONO I TRIGLICERIDI
Itrigliceridi e la loro funzione nel corpo umano
I trigliceridi sono la riserva di energia del corpo
e costituiscono la principale componente del tessuto adiposo. Entrano nella circolazione sanguigna attraverso l’alimentazione e in piccola parte sono prodotti dal fegato.
I trigliceridi che immettiamo nel sangue sono utili perchè vengono usati dal corpo per fornire l’energia di cui le cellule hanno bisogno per svolgere ogni funzione.
I valori di trigliceridi normali dovrebbero essere di 150 mg/dl. Fino a 499 si registrano valori definibili alti; molto alti se i trigliceridi superano i 500mg/dl.
L’aumento dei trigliceridi può essere legato a una patologia o ad un’alimentazione e uno stile di vita scorretti. Infatti una condizione di sovrappeso prolungata, diete ricche di carboidrati, l’abuso di alcol, una vita sedentaria e il fumo favoriscono l’innalzamento dei trigliceridi.
L’eccesso di trigliceridi nel sangue rappresenta un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e diabete.
Riduci nella dieta l’apporto di zuccheri e grassi.
Consuma un’adeguata quantità di fibre alimentari. Esse sono le principali “spazzine” dei trigliceridi in eccesso.
Molto indicati per un controllo del livello dei Trigliceridi è l’Omega 3 che sono acidi grassi polinsaturi
Gli OMEGA 3 si trovano nei pesci grassi come il salmone e tutto il pesce azzurro.
Fra i derivati dell’OMEGA 3 più importanti vi sono gli
EPA e DHA